Visite reumatologiche gratuite di screening
Muoviti ora. Blocca l’artrite sul tempo.
Campagna nazionale sull’artrite reumatoide, promossa da ANMAR ITALIA ONLUS (Associazione nazionale Malati Reumatici).
Visite di screening reumatologiche gratuite in centri ospedalieri di eccellenza per aiutare nella diagnosi e nella cura dei pazienti che soffrono di artrite reumatoide.
PRENOTA LA TUA VISITA GRATUITA
Per prenotare chiama il numero 02 82900618 attivo da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 15:00
Se hai bisogno di informazioni scrivi una mail a info@muovitiora.it
COME SI CAPISCE SE SI HA L’ARTRITE REUMATOIDE?
Cosa può scatenare l’artrite?
Inizialmente colpisce maggiormente le piccole articolazioni, come le dita delle mani e dei piedi, i polsi, le ginocchia e le caviglie, ma con il tempo può estendersi anche a spalle, gomiti e colonna vertebrale.
Provoca forte e persistente dolore, causa limitazioni nei movimenti e successiva perdita della funzionalità delle articolazioni coinvolte, risultando quindi potenzialmente invalidante. Con il passare degli anni, infatti, la malattia tende ad erodere un numero sempre maggiore di articolazioni.
Tra le malattie osteoarticolari l’artrite reumatoide rappresenta la malattia più severa in termini di danno strutturale delle articolazioni, di danno osseo secondario, di complicanze extra-articolari, di comorbidità associate e di rischio di mortalità.
Nelle forme gravi può infatti coinvolgere anche apparati e organi come cuore, polmoni, reni e occhi.
A che età colpisce l’artrite reumatoide?
Può verificarsi a qualsiasi età, ma è più comune tra i 40 e i 70 anni. Il picco di comparsa dei primi sintomi si ha tra i 35 e i 45 anni.
Quanto è grave l’artrite reumatoide?
L’artrite reumatoide ha anche un impatto significativo della qualità di vita dei pazienti e perdita della capacità lavorativa entro 10 anni dall’esordio dei primi sintomi in oltre il 50% dei pazienti.
Diagnosi precoce per curare l’artrite reumatoide
La diagnosi è fondamentale: un ritardo di soli tre mesi della terapia peggiora infatti la prognosi a cinque anni. I pazienti, grazie ad una diagnosi precoce e se curati in modo adeguato, possono andare incontro a remissione e annullare l’eccesso di mortalità.

PRENOTA LA TUA VISITA GRATUITA
Per prenotare chiama il numero 02 82900618 attivo da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 15:00
Se hai bisogno di informazioni scrivi una mail a info@muovitiora.it

SINTOMI DELL’ARTRITE REUMATOIDE
Come spesso accade nelle malattie sistemiche, anche l’artrite reumatoide ha un andamento ciclico recidivante con periodi di aggravamento dei sintomi alternati a periodi di relativa remissione.
Nei momenti di infiammazione acuta possono apparire anche dei sintomi simil-influenzali come febbre, stanchezza e inappetenza.
PRENOTA LA TUA VISITA GRATUITA
Per prenotare chiama il numero 02 82900618 attivo da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 15:00
Se hai bisogno di informazioni scrivi una mail a info@muovitiora.it
QUALI SONO I CONSIGLI E LE CURE PER L’ARTRITE REUMATOIDE?
Per l’artrite reumatoide, come per tutte le malattie infiammatorie croniche, alcuni comportamenti quotidiani possono aiutare ad attenuare la malattia.
ALIMENTAZIONE SANA
Seguire il giusto regime alimentare, limitando i cibi ricchi di grassi, dolci, bevande alcoliche e zuccherate può avere un effetto positivo sull’artrite reumatoide.
Una dieta mediterranea, a basso contenuto di sodio, ricca di verdura, frutta e cereali integrali ha effetti antinfiammatori e aiuta a ridurre il dolore.
MOVIMENTO FISICO
Un adeguato movimento fisico permette di mantenere sani i muscoli, mantenere flessibili le articolazioni e migliorare il tono cardiovascolare.
È inoltre consigliato smettere di fumare.
CALENDARIO VISITE GRATUITE DI SCREENING
L’artrite reumatoide è una malattia infiammatoria che colpisce le articolazioni.
Un monitoraggio costante è importante per evitare le conseguenze più gravi dell’infiammazione.
QUI DI SEGUITO LE TAPPE NEI CENTRI OSPEDALIERI CHE ADERISCONO ALL’INIZIATIVA DI SCREENING.
PESCARA
18 GIUGNO 2022
P.O. SANTO SPIRITO
CHIETI
22 GIUGNO 2022
OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
PAVIA
3 SETTEMBRE 2022
IRCCS POLICLINICO SAN MATTEO
MILANO
10 SETTEMBRE 2022
IRCCS ISTITUTO CLINICO HUMANITAS
MILANO
15 SETTEMBRE 2022
IRCCS SAN RAFFAELE
TORINO
16 SETTEMBRE 2022
AOU OSPEDALE MOLINETTE
TORINO
16 SETTEMBRE 2022
OSPEDALE MAURIZIANO
VERCELLI
12 NOVEMBRE 2022
POLIAMBULATORI
LA PIASTRA
NOVARA
19 NOVEMBRE 2022
CENTRO IPAZIA
PRENOTA LA TUA VISITA GRATUITA
Per prenotare chiama il numero 02 82900618 attivo da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 15:00
Se hai bisogno di informazioni scrivi una mail a info@muovitiora.it

REMISSIONE E MALATTIE REUMATICHE
Oggi è possibile parlare di remissione. Non si tratta di una guarigione di fatto, ma della scomparsa dei segni e dei sintomi di una malattia.
Scarica l’opuscolo di approfondimento realizzato da ANMAR: “REMISSIONE E MALATTIE REUMATICHE”
ANMAR ITALIA ONLUS
Nata da un gruppo di pazienti e medici per favorire la conoscenza delle Malattie Reumatiche presso la Società, le Istituzioni Sanitarie e le Autorità Nazionali.
ANMAR Onlus è composta da 19 Associazioni Regionali che le permette di essere presente e attiva su tutto il territorio nazionale.
- Tutela della qualità della vita e dell’assistenza al malato reumatico
- Formazione, informazione e comunicazione
- Promozione della ricerca
- Osservatorio CAPIRE con referente scientifico Prof Mauro Galeazzi e parte legale con Avv Patrizia Comite per raccogliere bisogni, necessità, criticità nel territorio italiano. Stesura della mozione sulle patologie reumatologiche approvata all’unanimità alla Camera dei Deputati a marzo 2022
- Presenza a livello nazionale in molti tavoli regionali
- Presenza in EULAR come unica associazione italiana
- Gruppo di giovani pazienti reumatologici ANMAR Young, presente anche in Eular pare young
- Stesura di opuscoli monotematici sulle nostre patologie reumatologiche
- House organ SINERGIA: giornale semestrale inviato ad associati, ambulatori e istituzioni
Sito web: www.anmar-italia.it
